Hai bisogno di un trattamento di base per i tuoi problemi di pelle?
Olio di cocco, come dimenticarlo?
Come non parlarne?
Stella della cosmesi naturale e biologica e fonte di benessere
L’olio di cocco si rivela
Preventivo, curativo, nutritivo, anti-invecchiamento, anti-infiammatorio, antibatterico, idratante, ringiovanente!
Sulla strada per diventare l’ingrediente essenziale in cucina, l’olio di cocco è anche usato in cosmetica e benessere
Il suo posto nella cosmetica, per una cura di qualità e altamente nutriente, non è più da dimostrare.
La grande tendenza della cura di grande qualità, e che risponde alle necessità di proteggere, idratare, nutrire, pulire in profondità, trattare i bottoni e le imperfezioni, riparare le rughe, è una chiave dell’olio di cocco, nel composto cosmetico associato ad altri potenti crediti provenienti dalle piante.
Se sei a corto di crema per la pelle o di latte detergente, avere un vasetto di olio di cocco sempre disponibile da portare con te ovunque risolve tutti i problemi!
Molte persone scelgono sempre più spesso i prodotti naturali.
Tra questi, l’olio di cocco è uno dei più versatili.
Infatti, utile in cucina, in cosmetica e anche a livello sanitario, può essere utilizzato in vari modi. Qui, vi suggeriamo di imparare un po’ di più su questo olio.
I nostri consigli per scegliere il tuo olio di cocco
Per godere dei benefici dell’olio di cocco, è importante sceglierlo bene.
A questo proposito, vi invitiamo a scegliere un olio puro e vergine.
Così facendo, vi assicurate che il vostro prodotto non contenga tracce di profumo, conservanti o ingredienti chimici.
La garanzia che il vostro olio è stato fabbricato con un processo meccanico che bandisce ogni intervento industriale è un ottimo indicatore del vostro buon gusto.
Inoltre, scegliere un olio prodotto con un processo di prima spremitura a freddo rafforza la qualità del vostro prodotto.
In questo modo, si può essere sicuri che non è né raffinato né surriscaldato.
Allo stesso modo, un olio di cocco di qualità PREMIUM è una garanzia dell’efficacia dei principi attivi che contiene.
Il grado YUKA del vostro olio è la vostra garanzia di qualità
Questo tiene conto della qualità nutrizionale, della presenza o meno di additivi e del bio dei prodotti alimentari.
Vi consigliamo di scegliere solo un olio con la valutazione “Eccellente”.
È anche preferibile scegliere un olio di cocco che provenga interamente da agricoltura biologica.
Questo vi assicurerà di ottenere un prodotto privo di fertilizzanti, pesticidi e sostanze nocive.
Ma quali sono i benefici dell’olio di cocco?
L’olio di cocco ha molti benefici per il corpo.
Grazie alla sua ricchezza in vitamine A ed E, agisce come un potente antiossidante che limita notevolmente l’invecchiamento della pelle.
Combatte efficacemente i radicali liberi mentre permette al tessuto cutaneo di mantenere la sua elasticità.
Vero alleato di bellezza, l’olio di cocco è noto per le sue proprietà idratanti che nutrono la pelle in profondità.
Pratico per gli scrub, è molto efficace per eliminare tutta la pelle morta e combattere l’eczema.
Inoltre, può essere usato come sostituto dei prodotti struccanti poiché pulisce anche il trucco più resistente.
Inoltre, grazie alla sua alta concentrazione di acidi laurici, l’olio di cocco è anche molto benefico per la salute dei vostri denti. Per esempio, è in grado di eliminare batteri e microbi ed è utile per la prevenzione della carie.
Inoltre, è noto per la sua azione efficace contro la proliferazione di lieviti e funghi.
Destinato all’uso familiare, l’olio di cocco può anche essere usato per alleviare il rossore del viso o dovuto all’eruzione da pannolino del vostro bambino.
Infatti, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antimicotiche, allevia il dolore, accelera la guarigione e limita il rischio di infezioni.
La ricerca va oltre, gli scienziati dicono che l’olio di cocco potrebbe anche essere efficace nel trattamento del morbo di Alzheimer.